Anche se l’aspetto paradisiaco delle Isole Cook ci invita a pensare che sia destinazione particolarmente dedicata alle coppie, è la famiglia il perno cui gira intorno la cultura dell’arcipelago. La natura accogliente di questo angolo di Nuova Zelanda Polinesiana si aggiunge, infatti, ad una lista infinita di attività e attrazioni per le famiglie, insieme alle numerose strutture ricettive in cui genitori e bambini sono i benvenuti, con prodotti e servizi appositamente progettati per loro. Senza parlare della sicurezza che si respira in ogni angolo, della facilità di esplorare il territorio e dell’ottimo rapporto qualità-prezzo per noleggiare auto o fare escursioni: tutto questo permette alle famiglie di vivere la destinazione davvero senza pensieri. Le Cook presentano una ricca offerta d’intrattenimento per grandi e piccini, dalle corse di granchi allo snorkeling nella laguna, dalle passeggiate nelle foreste dell’isola agli spettacoli culturali. Ma nessuna visita è completa se non si colgono anche le mille opportunità che arrivano al calar della notte. Potreste conoscere, ad esempio, le gustose specialità cookiane prendendo parte al “Progressive Dinner”, un tour gastronomico di circa tre ore che permette di gustare dell’ottimo cibo spostandosi di casa in casa. Ogni occasione, poi, è buona per danzare, soprattutto durante le frequenti “Island Nights”, quando le danzatrici invitano i turisti a salire sul palco per unirsi al ballo.
Alle Cook, si sa, l’acqua è l’elemento principe, anche nelle proposte di intrattenimento. Le famiglie possono esplorare le splendide lagune e barriere coralline facendo snorkeling oppure con immersioni guidate per ragazzi con le bombole in 3-4metri di profondità, in tutta tranquillità e sicurezza (molte strutture ricettive forniscono strumentazione gratuita). Un giro in crociera nella laguna di Rarotonga su di una barca con pavimento di vetro diventerà una delle esperienze naturali più indimenticabili del viaggio, così come le uscite di pesca o in kayak, paddleboard, kite surf e banana boat. L’offerta non è limitata all’isola di Rarotonga, ma raggiunge Aitutaki, dove si può noleggiare una barca e fare un picnic in uno dei tanti Motu (isolotti) disabitati che circondano l’isola. Si può raggiungere anche Atiu, la terza isola per dimensioni dell’arcipelago, circondata da spettacolari formazioni coralline chiamate makatea, e da insenature segrete di sabbia bianca abbagliante. La sua giungla lussureggiante ospita un’importante popolazione di uccelli, oltre ad imponenti grotte calcaree.
Il divertimento continua sulla terra ferma, dove grandi e piccini hanno accesso a passeggiate guidate attraverso la natura, per imparare a conoscere l’ambiente dell’isola. Quando sale l’appetito, c’è una grande varietà di posti dove poter gustare cibo fresco, semplice e poco costoso, oltre a supermercati e bancarelle lungo la strada dove trovare frutta fresca, verdura e frutti di mare squisiti. Oltre a pizza, pasta, cibo americano e asiatico, nei molti ristorantini informali a carattere familiare i visitatori possono degustare carne di maiale, pesce e pollo, servito con patate dolci, platano e banana, papaya, mango e frutto della passione, sapori tipici della cucina locale.
Per quanto riguarda le possibilità d’alloggio, le famiglie possono scegliere tra appartamenti turistici o resort adatti alle famiglie. A Rarotonga, ad esempio, ci sono tre grandi complessi che includono clubs per bambini. Questo è il caso dell’ Edgewater Resort and Spa (con un club per bambini tra i 4 ei 12 anni), del Rarotongan Resort & Spa (con club per bambini dai 4 ai 11 anni) e del Pacific Resort Rarotonga (con servizi per i bambini dai 6 ai 12 anni). Per chi preferisce essere indipendente, ci sono le Cooks Bay Villas, situate sulle incontaminate spiagge di sabbia bianca di Cooks Bay, che abbracciano la moderna architettura e lo stile polinesiano con viste spettacolari sulla laguna. Anche ad Aitutaki le famiglie hanno l’imbarazzo della scelta, a partire dai bungalow con giardino dell’Aitutaki Village, a meno di cinque minuti di auto dall’aeroporto di Aitutaki e a pochi passi dalle bianche spiagge, fino ad arrivare ai bungalow e alle ville lussuosamente arredati del Pacific Resort Aitutaki, il pluripremiato cinque stelle circondato da una vista mozzafiato sulla laguna di Aitutaki.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …