Scozia indomita, selvaggia e indipendente. Scozia romantica, tradizionale e leggendaria. Vi conquisterà con i suoi paesaggi meravigliosi, le città spettacolari, una storia ricca di eventi e la popolazione ospitale e cordiale. L’itinerario proposto da La Fabbrica dei Sogni accoglie le richieste di chi la vacanza intende farla a settembre e le declina in un pacchetto caratterizzato da strutture alberghiere di alto livello.

Edinburgo – Scozia
Arrivo a Edimburgo, capitale elegante e ricca di storia, luogo magico da esplorare percorrendo i suoi vicoli fino alla cima delle colline, caratterizzata dal famoso castello. Dundee, la città del Design UNESCO, è la prossima meta: felice combinazione fra una storia affascinante e un look moderno e originale, si inserisce perfettamente nella regione di Angus, la cui costa consente passeggiate circondati da colline e vallate. Questa regione storica, vivace e suggestiva, lascia il posto al villaggio di Tarland, minuscolo scrigno di tesori archeologici da Culsh Earth House, l’abitazione sotterranea risalente all’età del ferro, e Tomnaverie, suggestivo sito megalitico. Come potrebbe mancare la visita a Inverness a caccia del mostro del lago di Loch Ness? La tappa di rito, turisticamente molto battuta, spiana l’ingresso agli Highlands da Wick: imperdibili le atmosfere del Castello Sinclair Girnigoe, del Castello di Old Wick, appollaiato sulle alte falesie, prima di proseguire oltre, verso Ullapool.

Dundee – Scozia
Un viaggio in Scozia non può definirsi tale senza una tappa all’Isola di Skye: la costa frastagliata, gli stretti laghi fanno parte di una scenografia naturale aspra, addolcita dai pittoreschi villaggi di pescatori. La città di Portree è la base ideale per esplorare questa piccola isola, la cui bellezza lascia letteralmente senza parole. La bellezza indomita dell‘isola di Skye è conosciuta fin dai tempi dell’epoca vittoriana, quando i primi alpinisti europei arrivavano fin qui per esplorare le sue valli selvagge e le sue montagne. Collegata alla terra ferma da un lungo ponte arcuato, questa isola meravigliosa vi saprà incantare con la varietà del paesaggio e per il suo essere uno degli angoli di Scozia in cui si custodiscono e si tramandano la cultura e la lingua gaelica.
Come un mostro preistorico, l’isola di Skye sembra emergere dal mare con la sua costa frastagliata, i suoi brulli e quasi inaccessibili promontori e il fascino arcaico delle sue vallate.

Isola di Skye – Scozia
Il proseguimento del vostro itinerario prevede un nuovo ingresso agli Highlands, da Fort William, poi passaggio da Benderloch, sede di castelli molto noti e iconici. Atmosfere decisamente più cittadine a Dunblane, arricchite da siti storici e meraviglie architettoniche, come la cattedrale gotica. L’itinerario si chiude, come un cerchio, a Edimburgo.
You might also like
More from Travel
Carnevale di Nizza: Re della moda
Per 15 giorni il Carnevale di Nizza, con le sue due manifestazioni, la Sfilata dei carri (diurna o notturna) e …
Colombia is magic
Earth Viaggi ci porta nel Paese più ricco al mondo di biodiversità per chilometro quadrato. Un viaggio che si svolge …
Luxury self-care a Kyoto
Elegante e sofisticata, con un forte legame con le tradizioni, perpetrate con reverenza attraverso i secoli, Kyoto non è solo …