La 53° edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, in arrivo a Veronafiere dal 7 al 10 aprile, è sold out già dai mesi scorsi, nonostante l’aumento della superficie netta disponibile grazie a un nuovo layout della manifestazione. Organic Hall e Vinitaly Design sono due delle novità di Vinitaly 2019 pensate per dare ulteriore impulso al progetto di una sempre maggiore specializzazione in chiave business della rassegna.

© Ennevi-Veronafiere
Nel padiglione F è stato creato un grande spazio, ben identificabile, denominato Organic Hall per accogliere Vinitalybio, dedicato ai vini biologici prodotti secondo la normativa europea e promosso con Federbio, e la collettiva di produttori artigianali dell’associazione Vi.Te – Vignaioli e Territori che già da sette anni collabora con Veronafiere. L’incremento della superficie disponibile è finalizzato ad aumentare la visibilità delle aziende che hanno puntato maggiormente sulla sostenibilità delle produzioni e, nel caso dei vini artigianali, ad accrescere la consapevolezza dei buyer rispetto a queste produzioni attraverso un calendario di iniziative e appuntamenti che prevede convegni e specifiche masterclass.

© Ennevi-Veronafiere
Un’importante razionalizzazione ha interessato Enolitech, sempre nel padiglione F, dove trova spazio anche il nuovo salone Vinitaly Design, nel cui ambito sono proposti tutti quei prodotti ed accessori che completano l’offerta legata alla promozione del vino e all’esperienza sensoriale: dall’oggettistica per la degustazione e il servizio, agli arredi per cantine, enoteche e ristoranti, sino al packaging personalizzato e da regalo. Questa iniziativa permette di mantenere all’interno di Enolitech unicamente le tecnologie e le attrezzature per la produzione, in vista del cambio di cadenza della rassegna che dal 2020 si svolgerà negli anni pari in concomitanza con Fieragricola.
You might also like
More from Food
Food lovers
Mai come in questi giorni i food blogger stanno tenendo compagnia a migliaia di followers in queste lunghe, lunghissime, giornate. …
November Gourmet Ljubljana
A novembre, Lubiana si trasformerà nella capitale gastronomica della Slovenia. In varie località, il Gourmet Festival di Lubiana presenterà un …
“Cena d’autore” a Villa Crespi
Il Relais Villa Crespi, l’iconico indirizzo dell’ospitalità sul Lago D’Orta, presenta la nuova esperienza dedicata all’autunno: un soggiorno da mille …