Temakinho, brand leader nel casual dining nippo-brasiliano, conferma l’Italia mercato strategico principale della propria formula e segna in calendario importanti sviluppi sull’asse Milano-Torino che genereranno circa 75 posti di lavoro, oltre a creare opportunità di crescita professionale per i dipendenti attuali.
Milano – dove Temakinho inaugurò il primo ristorante nel 2012 – resta indiscussa città d’elezione e si conquista di diritto il quarto ristorante la cui apertura è prevista entro giugno.
Strategicamente posizionato di fronte al Museo del 900, tra Via Marconi e Piazza Diaz, Temakinho Duomo occuperà il piano terra del palazzo di Reale Mutua, rinato grazie a un riuscito progetto di riqualificazione architettonica.
Grande attenzione come sempre al décor d’interni, ispirato in questo caso alla Mata Atlantica, lussureggiante foresta del Sudeste brasiliano. Fiori variopinti e insetti dalle forme curiose vivacizzano la carta da parati gioiello firmata da Aquazzura per De Gournay, che personalizzerà a mano i colori in esclusiva per Temakinho.
Le tonalità pastello e le geometrie degli arredi richiamano le colorate città in stile Tropical Art Déco che sorgono ai confini della Mata. Come nell’ultimo indirizzo romano all’interno di Rinascente in via del Tritone, i rivestimenti tridimensionali delle pareti, le sedute, i tavoli e alcune lampade sono del brand portoghese Mambo Unlimited Ideas; mentre l’azienda Fratelli Vergani ha realizzato complementi ad hoc seguendo le intuizioni di Linda Maroli – fondatrice e anima stilistica del brand – e del team che la supporta.
Ufficiale anche l’accordo raggiunto con Rinascente per il primo Temakinho a Torino all’interno del nuovo department store, descritto come il più bello in assoluto in tutta la città (apertura prevista entro autunno 2019). Temakinho occuperà uno spazio di circa 250 m² con splendido dehor su via Lagrange.
Sono inoltre in corso trattative per una terza apertura in nord Italia, un secondo ristorante a Londra all’interno del progetto immobiliare a 5 stelle One Tower Bridge e il primo a Formentera.
Temakinho, nato dalla visione di 3 soci italiani, attualmente opera in 8 ristoranti di successo: Milano (3) Roma (3) Londra (1) Ibiza (1).
L’ambizione di accompagnare l’ospite in un’esperienza di alto livello che coinvolga tutti i 5 sensi si è rivelata fin da subito una delle caratteristiche vincenti del progetto Temakinho e per tutte le nuove aperture il design resta uno degli asset chiave.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …