Per gran parte della sua storia, Kyoto è stata il Giappone e, ancor oggi, è il luogo per capire il paese. Qui si trovano tutti gli elementi che di getto si associano al Sol Levante: templi antichi, santuari e giardini, facendo di questa città la depositaria della cultura giapponese. 17 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, oltre 1.600 templi buddhisti e oltre 400 santuari shintoisti: Kyoto è una delle città più ricche al mondo dal punto di vista culturale. Da non perdere le splendide danze di geisha, gli spettacoli di teatro kabuki e la grande varietà di negozi e ristoranti.
Durante le piogge, il muschio ricopre le pietre dei sentieri che recano ai templi e le fa brillare di una luce nuova particolarmente apprezzabile nelle giornate limpide. Se poi, ci si sofferma un momento ad ascoltare con attenzione il suono della delicata pioggia battente sul silenzio di un tempio, si avrà la sensazione di far parte di un atto purificatore in cui il cuore ritrova la pace. Da non perdere la visita al tempio di Jojakko-ji la cui scalinata in pietra porta ai meravigliosi giardini ricchi di aceri e noti per la pagoda di Tahōtō. Poco distante, il tempio Giō-ji deve il suo nome ad una danzatrice di balli tradizionali: qui Giō prese i voti dopo la sua storia d’amore con un potente generale Heike. Il tempio è famoso per l’incantevole distesa di muschio di fronte all’edificio principale e dal tetto di paglia. Infine, l’immancabile Kokedera, sito Patrimonio Mondiale UNESCO e noto come Moss Temple (il tempio del muschio) per le 120 varietà di muschio presenti nei suoi spettacolari giardini.
Tra gli eventi più attesi, il festival dedicato al teatro “nô” i primi di giugno segna l’inizio dell’estate. Alla sua 65esima edizione, gli spettacoli si tengono di notte, illuminati dalla vibrante luce di torce. Tra gli spettacoli di Noh, vengono programmati interludi comici chiamati kyogen. Dal 1 al 18 Luglio, il festival avrà luogo presso il Santuario Kamigamo sempre nei pressi di Kyoto.
[in foto: la scalinata del Santuario di Kifune a Kyoto ©JNTO]
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …