Il Castello Peles
Castello Peles si trova nella conosciuta località di montagna Sinaia a 120 km di distanza da Bucarest. Considerato tra i più belli dell’Europa, il Castello è un capolavoro di architettura eclettica dominato dallo stile neo rinascimentale tedesco. Voluto dal re Carlo I della Romania e dalla sua famiglia, il castello fu eretto tra il 1873 e 1883. Le 160 stanze del castello sono decorate con gusto (alla decorazione di alcune camere ha contribuito anche Gustav Klimt, amico della regina), riflettendo i più raffinati stili dell’epoca.
Vetrate con scene di favole tedesche, lampadari in vetro di Murano, intagli in legno pregiato e oro o pareti rivestite in pelle di Cordoba, porcellane di Sèvre e sculture in avorio vengono a completare il quadro della residenza prediletta della famiglia reale e soprattutto della regina Elisabetta, mecenate e a sua volta scrittrice di un certo successo. Il castello di Peles potrebbe essere considerato anche il castello dei primati: – è stato il primo edificio del genere a disporre sin dalla costruzione di riscaldamento centralizzato e ascensore – nella sala del teatro voluta dalla regina è stata presentata per la prima volta in Romania una pellicola cinematografica. Adiacente al Castello di Peles si trova il Castello Pelisor (Il Piccolo Peles), residenza estiva del successore del re Carlo I, il futuro re Ferdinando che trovava Peles troppo grande. In più si dice che la futura regina della Romania, la principessa Maria, nipote della regina Vittoria dell’Inghilterra non andasse troppo d’accordo con la regina Elisabetta. Costruito in stile art nouveau, Pelisor ha 70 stanze decorate con mobili viennesi e vasi Tiffany e Lalique. Attualmente museo, il complesso Peles – Pelisor può essere visitato dal mercoledì alla domenica tra le 10,00 e le 16,00 (lunedì e martedì chiuso); www.peles.ro.
Il Castello Bran
Conosciuto con il nome di Castello di Dracula, il Castello Bran è stato eretto nel 1377 su ordine di Carlo Roberto di Angiò come punto doganale e baluardo per difendere la città di Brasov. Anche se in realtà non ci sono dati che possano collegare il castello Bran al nome del principe Vlad Tepes, il personaggio storico che ispirò Bram Stoker nella creazione del suo personaggio letterario, il Conte Dracula, l’immaginario collettivo lo vuole come il castello di Dracula, forse perché sembra spuntare dalla roccia o forse per l’aria romantica che ha nelle giornate di nebbia. Il castello è costruito intorno ad un cortile interno dove sono affacciate le camere.
Certe camere sono collegate con il cortile attraverso dei passaggi segreti che raddoppiano l’aria di mistero che circonda il castello. Nel 1920 il castello fu regalato dalla città di Brasov alla regina Maria che ne fece la sua residenza prediletta. Adibito a museo, il castello Bran esibisce una ricca collezione di mobili romeni e stranieri e oggetti d’arte dal XIV al XIX secolo. Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 16:00 (lunedì chiuso.
Il Castello di Hunedoara (il Castello dei Corvin)
Sito vicino alla città di Hunedoara, il Castello dei Corvin è il più grande castello di Romania costruito in stile gotico. Eretto nel XIV sui ruderi di una fortezza romana, servì’ da roccaforte fino al 1400, quando il Principe Iancu de Hunedoara lo trasformò nel più bel castello della Transilvania. Aperto dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 17.00.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …