Jani è il nome che in Lettonia descrive la festa del solstizio d’estate: si celebra il giorno più lungo dell’anno ed è anche il momento in cui le forze della natura esprimono il massimo della loro potenza ed il confine tra materiale e spirituale si assottiglia. Una celebrazione immancabile per chi vuole assaporare la vera tradizione baltica.
Credendo che in questo periodo, esseri malefici quali ad esempio le streghe, potessero aggirarsi liberamente sulla terra, il popolo lettone usava adornare le proprie case di rami di sorbo e spine, allo scopo di proteggere la propria dimora.
La festa dello Jani, la tradizione vuole che si celebri in campagna, dove ci si dedica alla raccolta delle erbe che in questi giorni sembra sviluppino poteri magici: tra queste il più desiderato è il Fiore della Felce, pianta mitologica in grado di donare poteri occulti ed infinita conoscenza a chi lo possiede. È il momento dell’anno in cui le donne indossano ghirlande di fiori e gli uomini di quercia, ed in cui, nelle zone più rurali, anche il bestiame viene decorato.
Il fuoco è un altro simbolo costantemente presente in queste giornate e viene tenuto acceso, solitamente alimentando un falò, dall’alba al tramonto: la gente usa saltarci attraverso, per garantirsi fertilità e prosperità. Chi festeggia lo Jani, non manca di bere birra (e infatti non mancano anche gli incidenti legati al maneggiare il fuoco facendo uso eccessivo di alcol!) mangiando un tipico formaggio locale cagliato e aromatizzato al cumino.
I giorni del solstizio si sovrappongono alla festa di San Giovanni (24 giugno) altra festività particolarmente sentita nei Paesi Baltici. Con l’itinerario proposto da Le Vie del Nord, dopo aver partecipato alle grandi celebrazioni lettoni, potrete unirvi ai festeggiamenti di San Giovanni che annualmente si tengono a Tallinn, in Estonia. Anche qui il fuoco è al centro dei rituali e anche durante la notte tra il 23 ed il 24 di giugno succedono cose misteriose e magiche: le caverne si riempiono di tesori nascosti e gli animali e gli alberi parlano tra di loro e se qualcuno fosse così fortunato da riuscire ad interpretare i loro discorsi, potrà scoprire cosa accadrà nel futuro.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …