L’Italia ha scelto con Expo 2015 un tema fortemente caratterizzante, che affonda le radici nelle tradizioni più profonde del nostro Paese. “Nutrire il pianeta, energia per la vita” è parte viva della nostra storia industriale de della vita quotidiana delle imprese del settore, attraverso mondi produttivi che ci fanno conoscere, apprezzare e crescere nel mondo, giorno per giorno.
Queste le premesse alla base di “Fabfood. La fabbrica del cibo italiano”, la mostra promossa da Confindustria all’interno del Padiglione Italia di Expo 2015. Obiettivo dell’iniziativa è di offrire una proposta per aiutare le giovani generazioni e le famiglie ad accogliere in modo più consapevole una cultura non ideologica sull’alimentazione sostenibile, dove ognuno faccia la sua parte, senza soluzioni facili, ma con la piena fiducia nella scienza e nelle istituzioni. La mostra sarà di forte impatto emotivo ed esperienziale: è stata progettata per attirare in modo creativo, ma rigorosamente puntuale, i visitatori di tutto il mondo attraverso un percorso tecnologico altamente emozionale con attrazioni interattive, curato dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano.
*La rubrica GOURMET è a cura di Lovetaly.it, il portale alla ricerca del buon cibo, alla portata di tutti.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …