La Fabbrica dei Sogni vi porta alla scoperta di una delle mete turistiche più stupefacenti degli USA: la zona dei Grandi Laghi del Nord-Est, al confine con il Canada, enormi specchi d’acqua dolce tra i più grandi del mondo, i cui tratti naturali e paesaggistici sono semplicemente unici. Una regione che offre panorami meravigliosi e un’infinità di attività all’aria aperta, dalla pesca al ciclismo, allo sci nella stagione invernale. L’itinerario attraversa tre Stati – Illinois, Wisconsin e Michigan – per un viaggio ideale dedicato a chi è alla ricerca di un angolo poco conosciuto degli Stati Uniti, difficilmente raggiunto dal turismo di massa, caratterizzato da grandi città ma anche da paesaggi rurali e vaste foreste incontaminate.
Partiamo da Chicago, The Windy City: la metropoli ha una tale quantità di grattacieli da essere considerata dagli esperti culla della moderna architettura urbana. La terza città più popolosa degli Stati Uniti, dopo Los Angeles e New York, ospita uno dei grattacieli più alti al mondo, la Sears Tower, e l’Art Institute of Chicago, meraviglioso museo, noto per le sue strepitose collezioni di dipinti. Non dimenticate di provare il metrò sopraelevato che percorre le strade fra i giganteschi grattaceli: la vista è davvero suggestiva!
Seguendo le sponde del lago Michigan, l’unico tra i grandi laghi interamente in territorio statunitense, la strada vi porta a nord verso Milwaukee (in foto), in Wisconsin. Conosciuta come “la città del festival” per via dei numerosi eventi folkloristici e musicali che richiamano ogni anno migliaia di turisti, Milwaukee è famosa, oltre per la musica, per birra e motociclette. Gli appassionati della prima possono visitare lo stabilimento della Miller Brewing Company, la fabbrica della birra Miller, tra le più note negli Stati Uniti. Se amate le motociclette, invece, non potete perdervi il museo dell’Harley Davidson, situato nel vicino sobborgo di Wauwatosa, dove, oltre ad una visita guidata dai tratti “tecnici”, potrete salire in sella ad alcune meravigliose Harley d’epoca.
Ispirati dalla mitica motocicletta proseguite verso Green Bay, la terza città più importante del Wisconsin, conosciuta per la leggendaria squadra di football – i Green Bay Packers. Se non siete amanti dello sport, il consiglio è di visitare il National Railroad Museum che espone alcune delle più grandi locomotive a vapore del mondo, tra cui la carrozza ferroviaria dello staff del generale Dwight D. Eisenhower risalente alla Seconda Guerra Mondiale e l’automobile privata di Winston Churchill.
Fate tappa a Ishpeming, città a 1.400 piedi sopra il livello del mare nella penisola superiore del Michigan, la cui storia è profondamente legata ai giacimenti di ferro. Questa zona selvaggia è destinazione ideale per gli amanti delle attività all’aria aperta come la canoa, la pesca e il campeggio.
Si scende verso sud fino a raggiungere Traverse City sulla Grand Traverse Bay, vicina a molti laghi interni, un vero paradiso per la pesca e gli sport acquatici. La “Capitale Mondiale delle Ciliegie” è nota per le sue spiagge bianchissime e rappresenta una delle località turistiche principali dello Stato. Il vostro viaggio si conclude con la visita di Detroit, una delle città più affascinanti ed insieme più contro corrente degli Stati Uniti. Per gustare tutte le sue bellezze potete iniziare il vostro tour dal central business loop, dove troverete la comodissima People Mover, una specie di metropolitana sopraelevata all’aperto. Passate quindi all’Institute of Arts, uno dei musei più belli del mondo che ospita, tra le altre, le opere di Matisse, Rembrandt, Picasso, Van Gogh e Diego Rivera, gli artisti che hanno fatto la storia della pittura degli ultimi due secoli. La città offre uno skyline suggestivo, ricco di grattacieli carichi di fascino come il Michigan Consolidated Gas Company Building, progettato da Minoru Yamasaki, architetto statunitense di origine giapponese. Nella città natale di Eminem e Madonna potrete anche visitare il Motown Museum, la vecchia Hitsville Usa, la casa dove Diana Ross, Gaye e Steve Wonder registrarono i loro primi successi musicali e ricordatevi di controllare il calendario degli eventi… potreste riuscire ad assistere ad uno dei moltissimi festival che accendono la città, tra cui l’Electronic Music Festival, l’Urban Organic Music Conference, il Concert of Colors, l’Hip hop Summer festival.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …