Ebbene sì, bastano piccoli gesti quotidiani per ritrovare uno sguardo fresco e riposato.
Che siano scure e profonde, accompagnate a gonfiori o borse, le occhiaie rappresentano un vero incubo a qualsiasi età. Perché affaticando lo sguardo, appesantiscono l’intera armonia del viso e per chi ha superato la soglia dei 30 si traducono in un aspetto più agé.
Spesso risultano più evidenti in chi ha la pelle particolarmente sottile. Quanto alle borse invece, sono spesso evidenti in chi pecca di un’eccessiva esposizione al sole (senza l’adeguata protezione) o in chi fuma molte sigarette. Ovviamente poi vanno citati fattori nocivi evergreen come stress e ritmi di vita troppo frenetici, che si traducono in insonnia e squilibri psico-fisici, ma anche scarsa idratazione e alimentazione sregolata.
Se l’obiettivo è quello di defaticare il contorno occhi ecco quali principi attivi faremmo bene a cercare nell’etichetta del nostro contorno occhi: caffeina ed estratti di piante che la contengono (per esempio Coffea Arabica e Camelia Sinensis); camomilla ha azione disarrosante e lenitiva, dunque è particolarmente indicata per la zona sensibile del contorno occhi; la vitamina K1 stabilizza il colore della pelle, riducendo inoltre il ristagno di liquidi; il cetriolo ha dalla sua proprietà idratanti, antinfiammatorie e decongestionanti; l’estratto di liquirizia ha effetto depigmentante e schiarente; tè verde e mirtilli rafforzano le pareti dei capillari e favoriscono il drenaggio dei liquidi.
Ecco quindi quali sono i cosmetici migliori.
Illuminating Eye Cream di Olaz.
Even Better Eyes di Clinique.
Maschera Occhi Litchi di Sephora Collection.
Creamy Eye Treatment with Avocado di Kiehl’s.
Eye Instant Stress Relieving Mask Box di Valmont Cosmetics.
You might also like
More from Beauty
Il Gruppo Clarins in prima linea per l’emergenza sanitaria
Di fronte all'odierna crisi sanitaria senza precedenti, il Gruppo Clarins, impresa responsabile, scende in campo per far fronte alla scarsità …