Dopo l’esordio negli spazi espositivi del Complesso di San Domenico a Forlì, la grande mostra retrospettiva organizzata da Civita Mostre dedicata a Ferdinando Scianna, Viaggio Racconto Memoria, curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda, arriva il 21 febbraio, negli spazi espositivi della Galleria d’Arte Moderna di Palermo.
Con circa 200 fotografie in bianco e nero stampate in diversi formati, la rassegna attraversa l’intera carriera del fotografo siciliano e si sviluppa lungo un articolato percorso narrativo, costruito su diversi capitoli e varie modalità di allestimento. Ferdinando Scianna è uno tra i più grandi maestri della fotografia non solo italiana. Ha iniziato ad appassionarsi a questo linguaggio negli anni Sessanta, raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia. Il suo lungo percorso artistico si snoda attraverso varie tematiche – l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare – tutte legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita.
La mostra è corredata da un grande catalogo pubblicato da Marsilio Editori.

Processione dei misteri del venerdì Santo. Ciminna, 1964 © Ferdinando Scianna
You might also like
More from Art
The Colouring Book
131 artisti italiani hanno risposto in meno di 24 ore all’invito della piattaforma digitale Milano Art Guide: creare un disegno …
Un giro virtuale tra i musei più belli del mondo
A volte ci dimentichiamo che i musei più importanti del mondo vantano tour virtuali e collezioni online per dare a …
miart e la Milano ArtWeek si terranno a settembre
La 25° di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 …