Scappare dalla solita routine è un sogno di molti. Che sia per una settimana o per un weekend lungo, poco importa, l’importante è che l’ambiente regali emozioni uniche, per rilassare corpo, mente e spirito. Se poi la sistemazione scelta è pervasa anche da uno charme fuori dal comune, tanto meglio. Ecco una selezione di località indimenticabili, in cui perdere la cognizione del tempo e vivere una vacanza insolita, fuori dagli schemi.
Se avete scelto il Piemonte per il vostro prossimo soggiorno, l’indirizzo da segnare in agenda è questo! L’Hotel al Castello di Novello è una superba costruzione neogotica nel cuore delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Il castello, così come lo vediamo oggi, sorge sulle rovine di un antico maniero medievale del XIII secolo. L’atmosfera che vi si respira è unica e romantica e il Castello è l’ideale punto di partenza dal quale partire alla scoperta delle Langhe, dei suoi vini e del ricco patrimonio storico e culturale di questa bellissima zona del Piemonte. Per un soggiorno romantico dal sapore medievale, la suite da prenotare è la “Rosa”: con un magnifico soffitto a cassettoni, parquet e arredi preziosi, sembrerà di essere tornati indietro nel tempo.
In Lombardia, invece, lontano dai classici itinerari turistici, sorge Villa Sostaga, incastonata tra un bosco di 40 ettari, il Lago di Garda e le montagne sullo sfondo. La villa, antica dimora dei Conti Feltrinelli e risalente al XIX secolo, è un piccolo gioiello di sobrietà ed eleganza, accogliente e calda come solo le dimore private sanno essere, il luogo ideale per chi desidera fuggire dalla follia e dalla frenesia del quotidiano. Gli ospiti potranno ricaricarsi e rilassarsi grazie ai trattamenti ayurvedici che la Villa propone. Tra questi, il più richiesto è il Sarvanga Abhyanga, trattamento che interessa tutto il corpo e viene eseguito seguendo la tradizione indiana, in cinque o sette posizioni, rilassando mente e corpo, riducendo la rigidità muscolare e delle articolazioni e migliorare la flessibilità in generale.
Se siete alla ricerca di un ambiente minimal-chic, inserito in un antico borgo medievale, dominante le Cinque Terre, allora l’Hotel Relais Al Convento è la soluzione ideale. Nel piccolo villaggio di Vezzano Ligure sorge questa struttura un tempo adibita a convento. La sua origine viene fatta risalire al XV secolo e, in occasione dei sapienti lavori di ristrutturazione, i proprietari trovarono numerosi reperti e oggetti d’epoca che hanno deciso di lasciare esposti, così da mantenere un fil rouge con la storia dell’edificio.
Infine, se il vostro scopo è rigenerarvi e disintossicarvi, l’Eremito Hotelito del Alma è la scelta perfetta. Essenziale, tranquillo, immerso in una riserva naturale che si estende su oltre 3000 ettari in Umbria, questa dimora un tempo adibita a monastero medievale è stata una delle prime ad essere inserite nella guida “Digital Detox” in Italia. Qui, l’esclusività è data dalle cose semplici: no stress, nessun rumore, niente internet, né wi-fi, né TV. Ecco perché questo hotel “Digital Detox”, le cui camere vengono chiamate “celluzze” in onore alle celle monastriche, è ideale per partire alla (ri)scoperta di sé. Inoltre, la cucina proposta dall’Eremito è vegetariana e biologica, con ricette che si ispirano alla tradizione monastica e regionale, per offrire un’opportunità in più di disintossicazione. Corsi di yoga, passeggiate a cavallo e corsi di canto gregoriano e iconografia, offriranno la possibilità di scoprire nuove passioni attraverso una vera doccia dell’anima.
You might also like
More from Archivio
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …
Smalti vegan: per prendersi cura delle proprie unghie rispettando animali e natura
Le unghie laccate cedono il passo agli smalti vegani, dai colori opachi e nudi, alle nuance pastello e ad effetto …