Un viaggio mitico, che non ha eguali, uno di quelli once in a lifetime, almeno una volta nella vita. Un itinerario su rotaia che fa sognare e permette di godersi l’attimo, scoprire il mondo che ci circonda, senza pensare alla destinazione finale, all’arrivo.
Da Mosca verso il cuore dell’Asia per arrivare fino a Pechino, per ammirare una delle meraviglie del mondo, la Grande Muraglia Cinese. Queste due metropoli sono il punto di partenza e di arrivo di un’emozionante proposta di Le Vie del Nord. Ma la vera avventura, quella in grado di regalarvi emozioni ed esperienze intense è quella che vivrete a bordo del treno privato Grand Trans-Siberian Express! Un itinerario transcontinentale unico al mondo, quasi 8.000 chilometri, 7 fusi e tre Paesi: Russia, Mongolia e Cina, attraversati nella comodità di un treno storico ma con tutti i comfort moderni.
Salite a bordo del treno, rilassatevi e godetevi questo viaggio fuori dal tempo! La prima delle località toccate lungo la rotta è Ekaterinburg, la “Capitale dei Monti Urali”, al confine tra Europa e Asia. Oltre alla visita della città fondata nel 1723 dallo zar Pietro I come polo dell’industria metallurgica, particolarmente interessante sarà l’escursione nelle foreste degli Urali per visitare Ganina Yama, luogo ritenuto sacro dai russi.
Attraversando le pianure della Siberia occidentale, si giunge a Novosibirsk e, dopo aver visitato la città, vi attendono un’escursione nella Taiga, la ‘vera foresta siberiana’ e una crociera in barca sul fiume Ob, passando sotto il possente ponte della ferrovia Transiberiana. Avrete la possibilità di arrivare a Krasnoyarsk, città il cui accesso nell’era sovietica era vietato agli stranieri e alla maggior parte dei cittadini sovietici, prima di proseguire per Irkutsk, definita la “Parigi della Siberia” per il suo colorato stile di vita durante il periodo degli Zar e caratterizzata da case in legno di fine ’800. Qui, potrete anche assistere ad un concerto privato di musica classica in uno storico palazzo.

Circum-Baikal railroad on coast of the Lake Baikal.
Il momento saliente del tour con il Grand Trans-Siberian Express è sicuramente il lago Baikal, la più grande riserva di acqua dolce del mondo, che saprà incantarvi con le sue acque dal colore blu intenso e per lo splendido scenario circostante. Una breve crociera sul lago fino al piccolo villaggio di Port Baikal, dove il treno privato vi starà aspettando per condurvi a bassa velocità lungo la scenografica linea ferroviaria Circum Baikal tra Port Baikal e Sludyanka.
Un’ultima sosta a Ulan-Ude, la capitale della cosiddetta “Repubblica Autonoma Buryat”, prima che il treno lasci la Siberia in direzione sud per raggiungere la Mongolia, tra paesaggi di steppe, montagne e deserti. È in questo tratto che avviene il passaggio dalla linea principale transiberiana alla linea principale trans mongola. Una visita alla città di Ulan Bator, capitale della Mongolia, un incredibile spettacolo di musica e danze e una tradizionale cena “mongola” vi attendono all’arrivo, ma l’escursione al Parco Nazionale Terelj sarà indimenticabile. Famoso per le sue bellezze naturalistiche, vi lascerà a bocca aperta per il fantastico paesaggio montuoso creato dalle gigantesche rocce di granito, tra cui si distingue la “Turtle Rock”. E infine, da Ulan Bator in volo a Pechino, dove si potrà ammirare la Città Proibita e la Grande Muraglia Cinese.
Per i dettagli e le info di questa incredibile (e imperdibile ma anche imprevedibile) esperienza assicurata da Le Vie del Nord clicca QUI.
You might also like
More from Travel
Carnevale di Nizza: Re della moda
Per 15 giorni il Carnevale di Nizza, con le sue due manifestazioni, la Sfilata dei carri (diurna o notturna) e …
Colombia is magic
Earth Viaggi ci porta nel Paese più ricco al mondo di biodiversità per chilometro quadrato. Un viaggio che si svolge …
Luxury self-care a Kyoto
Elegante e sofisticata, con un forte legame con le tradizioni, perpetrate con reverenza attraverso i secoli, Kyoto non è solo …