9 filiere rappresentate: frutta e vegetali, latte e derivati, carne e prodotti ittici, piatti pronti, 4a 5a e 6a gamma, prodotti da forno e derivati dai cereali, prodotti dolciari, prodotti surgelati, liquidi alimentari, semi-liquidi alimentari. Esposizione di tutte le tecnologie e 30 tra conferenze/lecture sulle future sfide del comparto. E, infine, un format che, grazie a un sistema di alleanze con partner strategici, si conferma come un fattore di promozione di incontri e di opportunità di business per le imprese del settore.
È questa, in sintesi, la fotografia di Cibus Tec – Food Pack, il Salone internazionale per le tecnologie meccano-alimentari di Fiere di Parma, che si tiene dal 28 al 31 ottobre 2014.
*La rubrica GOURMET è a cura di Lovetaly.it, il portale alla ricerca del buon cibo, alla portata di tutti.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …