Salire a bordo di una barca e lasciarsi poi cullare dalle onde del mare. Quello che bagna la località di Chia (CA), nella punta a sud della Sardegna, è rinomato per essere uno dei tratti di mare più belli d’Italia, eletto ai primi posti da Legambiente per la sua acqua cristallina. Un’escursione in barca lungo questa cosa selvaggia e frastagliata, ricca di piccole calette e isolotti, può essere davvero indimenticabile, e lo è ancora di più a bordo del Goletta Milmar, un affascinante veliero di 20 metri in legno, costruito nel 1973.
Si parte dall’Hotel Aquadulci alla volta del porto di Teulada, dove si salpa in mattinata e poi, per l’itinerario, ci si affida al vento, da buoni marinai. Se soffia verso sud est si naviga verso Capo Malfatano, piccola collina sulla cui cima sorge un’antica torre, e poi Tuerredda e Perdalonga, dai fondali turchesi e la spiaggia in cui crescono spontanee le piante di mirto e lentisco. Il pranzo non può che profumare del mare e della terra di Sardegna: spaghetti ai frutti di mare, pane carasau, frutta fresca.
Nel pomeriggio si riprende il viaggio verso l’Isola Rossa, fino a Porto Scudo e Porto Zafferano, raggiungibili solo via mare e per dieci mesi all’anno off limits poiché aree Nato. Quando non c’è Scirocco il capitano del battello, sardo doc, e il suo marinaio, scelgono di navigare verso sud ovest, alla scoperta dell’Isola Rossa, Porto Pirastu, con la spiaggia circondata da scogli e Porto Scudo all’interno del poligono militare, fino allo strapiombo di Capo Teulada, punto più a sud dell’isola e Cala Zafferano.
Tutte le info QUI.
You might also like
More from Travel
Carnevale di Nizza: Re della moda
Per 15 giorni il Carnevale di Nizza, con le sue due manifestazioni, la Sfilata dei carri (diurna o notturna) e …
Colombia is magic
Earth Viaggi ci porta nel Paese più ricco al mondo di biodiversità per chilometro quadrato. Un viaggio che si svolge …
Luxury self-care a Kyoto
Elegante e sofisticata, con un forte legame con le tradizioni, perpetrate con reverenza attraverso i secoli, Kyoto non è solo …