iù di trenta aziende d’eccellenza, sfilate di moda, concerti, altalene, cibo nordico e natura incontaminata saranno presentati al Padiglione estone “Gallery of Estonia” in occasione di Expo Milano 2015, in programma dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. La patria del digitale porterà in scena, inoltre, le soluzioni più innovative nel campo dell’information technology e, in linea con il tema principe dell’esposizione, la sue secolare tradizione culinaria.
Il padiglione si svilupperà su una superficie totale di 1.010 metri quadri e sarà formato da tre piani di strutture modulari in legno che creeranno un’architettura che ricorderà un insieme di “casette per uccelli”. Il piano terra del padiglione offrirà ai visitatori la possibilità di approfondire la conoscenza dell’Estonia, godersi il tipico street food e assistere a serate animate da concerti e sfilate di moda. Al secondo piano sarà allestita una sala espositiva dove saranno presentate le storie e i successi dell’Estonia. Si potrà poi sostare al Ryebar, un punto di ristoro con spuntini a base di segale e birra artigianale. Infine, all’ultimo piano sarà ricostruito un frammento della natura estone, con piante e alberi caratteristici del paesaggio nordico. Qui saranno presentate anche le numerose speci di uccelli presenti in Estonia e si potranno osservare le loro attività quotidiane attraverso piccole telecamere nascoste.
Elementi fondamentali del design dello spazio espositivo saranno le tipiche altalene estoni che trasformeranno l’energia cinetica in elettrica, fornendo un’idea di quanta energia sia necessaria per svolgere semplici attività della vita quotidiana, come ricaricare il cellulare o accendere una lampadina.
Il fiore all’occhiello della partecipazione a EXPO sarà lo sport inventato proprio dagli estoni: il kiiking. Dondolando su un’altalena, alta più di sette metri, gli atleti di questa particolare disciplina tenteranno di battere un nuovo record del Guinness dei Primati in occasione della festa nazionale estone, il prossimo 7 giugno. Inoltre, Skype ha sviluppato una nuova interfaccia dedicata al Padiglione del Paese baltico per EXPO. Il software, nato proprio in Estonia, risponderà a tutte le domande dei visitatori e segnalerà dati e curiosità sull’Estonia.
L’Estonia è l’unico Paese nordico a partecipare a EXPO Milano 2015 con un padiglione self-built collocato nelle vicinanze dell’ingresso orientale, tra i padiglioni di Oman e Russia.
Il nome “Gallery of Estonia” vuole simboleggiare l’insieme di gallerie e collegamenti che il Paese offre ai suoi visitatori, dall’incontro con la cucina nordica al mix di innovazioni tecnologiche e scenari naturali incontaminati.
#Estonia#Nordico#Skype#Gagosian Gallery#Altamoda#Caffè. Expo 2015#Dimorabito Milano#Cibo#Cultura#Tecnologia
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …