La regione Emilia Romagna apre, a soggetti pubblici e privati, la manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di promozione nello spazio “Piazzetta”, dall’1 agosto al 31 ottobre. Obiettivo: realizzare eventi per promuovere il sistema produttivo, culturale, scientifico e turistico dei territori dell’Emilia-Romagna. C’è tempo fino al 30 gennaio.
Le domande di partecipazione alla manifestazione d’interesse (per progetti da realizzare tra il 1 agosto al 31 ottobre, tranne la settimana dell’Emilia-Romagna all’Expo che va dal 18 al 24 settembre) devono essere presentate, entro le ore 16 del 30 gennaio 2015 utilizzando l’apposita modulistica.
La presenza della Regione Emilia-Romagna ad Expo 2015 prevede in particolare una presenza stabile all’interno della Mostra delle Regioni, una Settimana dell’Emilia-Romagna dal 18 al 24 settembre con uno spazio espositivo di 200 metri quadrati, una Piazzetta per l’organizzazione di eventi nonché un Ufficio permanente dell’Emilia-Romagna per i rapporti con le delegazioni internazionali. All’Esposizione universale 2015, che ha scelto il tema ‘Nutrire il pianeta. Energia per la vita’, il progetto regionale di eccellenza, coordinato da Aster, sarà il World Food research and innovation Forum, un percorso che coinvolgerà esperti, ricercatori, grandi imprese, policy maker di fama internazionale, per affermare l’Emilia-Romagna quale “capitale” mondiale del cibo di qualità.
Per quanto attiene gli ambiti di partecipazione (vedi il bando http://expo2015.regione.emilia-romagna.it/it/opportunita/brevi/expo-2015-al-via-bando-della-regione-per-realizzare-eventi-nello-spazio-piazzetta) si possono presentare le proposte progettuali esclusivamente se inerenti agli ambiti (anche integrati tra loro) del food e cucina, food musica e arte, food e business (commercio, artigianato, industria), food e ricerca, food, turismo, citta e territori, food e agricoltura, food e wellness-benessere.
Le proposte progettuali potranno riguardare (anche ad invito o a numero chiuso) laboratorio/educational, workshop ed attività formativa ma anche eventi culturali, performance artistiche e attività di promozione turistica e mostre.
*La rubrica GOURMET è a cura di Lovetaly.it, il portale alla ricerca del buon cibo, alla portata di tutti.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …