Nel 1977, Corum celebrava il più universale dei metalli preziosi creando un orologio lingotto d’oro. Attingendo alla sua ricca storia, la Casa di La Chaux-de-Fonds rende omaggio a questo pezzo emblematico degli Anni 70 attraverso una nuova realizzazione che sfoggia 15 grammi d’oro giallo 24 carati sul proprio quadrante, come se fossero stati appena colati in un lingotto: Heritage Ingot.
L’oro seduce fin dalla notte dei tempi. Nobile, prezioso, brillante ma anche denso e malleabile, ha dato vita ad alcune delle creazioni orologiere e di gioielleria più belle realizzate dalla mano dell’uomo. Ricompensa suprema delle competizioni sportive, è anche un autentico barometro dell’economia internazionale. Riposa dentro i caveau delle più importanti banche centrali del pianetra, valore rassicurante e tangibile a fronte dei soprassalti del mondo. Nel 1977, Corum dava corpo a questo simbolo della prosperità creando un orologio che racchiudeva un autentico lingotto d’oro fino sotto forma di quadrante.
Gli anni sono passati e il potere di seduzione dell’oro rimane inalterato. Oggi, Corum rende omaggio al modello storico del 1977 attraverso una nuova creazione dagli accenti vintage: l’orologio Corum Heritage Ingot. Creato a partire da un autentico lingotto di 15 grammi d’oro giallo 24 carati 3N, il quadrante è inciso con l’iscrizione 999.9, che definisce il livello di purezza più alto del prezioso metallo, oltre che con il suo peso e la firma Corum. La superficie testurizzata evoca l’aspetto grezzo della materia appena colata, disegnando striature aggraziate. Al centro, un foro accoglie le lancette a bastone annerite che ereditano la loro estetica dal modello originale. La circonferenza del quadrante-lingotto di 27 x 36 mm è finemente perlata, mentre indici discreti si distaccano dal rehaut per non nuocere alla purezza dell’insieme.
Questo prezioso lingotto, la cui originalità è attestata da un certificato ufficiale, trova uno scrigno alla propria altezza in un’elegante cassa rettangolare in oro giallo 18 carati 3N. Quest’ultima presenta delicate zigrinature sui fianchi della carrure alle quali fa eco la corona, incisa come si conviene con la celebre chiave di Corum. Nascosto dal fondo chiuso in oro giallo 18 carati 3N finemente striato, il calibro CO 082 a carica automatica distilla una precisione tutta svizzera di 28.800 alternanze/ora. Proprio come il quadrante-lingotto, questa meccanica raffinata ha scelto la purezza per visualizzare solo l’essenziale, vale a dire le ore e i minuti, e dispone di un’autonomia di 42 ore. Infine, un cinturino in coccodrillo nero assai elegante, provvisto di una fibbia ad ardiglione incisa, completa questa preziosa composizione cucita d’oro.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …