Le numerose e preziose rovine Maya sparse in Centroamerica appassionano da secoli scienziati, archeologi, viaggiatori e appassionati di quella che senza dubbio resta una delle civiltà più “esoteriche” mai esistite. Uno dei siti archeologici più belli, importanti e famosi di quest’area geografica è sicuramente Tikal, antica capitale Maya, posta nel dipartimento di Petén, in Guatemala, protetta dall’Unesco quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1979. Le sue rovine sorgono immerse in un parco nazionale di 550 KMQ.
La sua particolarità sta nelle straordinarie dimensioni degli edifici e nell’ambiente circostante. Il complesso centrale si estende su un’area di 16 chilometri quadrati; all’interno sorgono più di 4.000 strutture, più o meno ben conservate. Tra templi e sentieri si arriva alla zona più misteriosa dell’intero sito, l’Acropolis Central, ovvero un intricato labirinto da molti ritenuto un palazzo residenziale. Dalla Gran Plaza verso sud si arriva all’Acropolis del Sur, dominata dal Tempio V, da cui si scorge la Plaza de los Siete Templos, la “Piazza dei Sette Templi”, contraddistinta dai sette piccoli edifici tutti risalenti al tardo periodo classico.
Ma non finisce qui. Sempre immerse nella folta vegetazione della foresta pluviale, tra scimmie urlatrici e giaguari, ci sono le 38 strutture de El Mundo Perdido dove spicca un’enorme piramide al centro, denominata Templo de las Calaveras, il “Tempio dei Teschi”, che presenta una peculiarità incredibile: le 4 facciate hanno esattamente 4 stili diversi ma alcune gallerie scavate dagli archeologi al suo interno hanno rivelato l’esistenza di quattro piramidi dello stesso tipo al di sotto della facciata esterna.
Dopo una breve sosta a Città del Messico, ci si trasferirà in volo a Città del Guatemala da dove avrà inizio il tour alla scoperta delle meraviglie archeologiche di questo piccolo Paese dell’America Latina, a cominciare proprio da Tikal, considerato il sito Maya più bello di tutta l’America centrale.
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …