A Ginevra fervono i preparativi per l’85° edizione del Salone Internazionale dell’Auto, che aprirà i battenti il prossimo 3 marzo (il 5 per il grande pubblico). Tutti i più grandi Costruttori, così come i più importanti designer, carrozzieri e preparatori di auto di lusso, hanno già confermato la loro presenza e i sette padiglioni sono già al completo. Saranno 130 le novità presentate: si va da nuovi modelli a Concept Car e studi di design che sicuramente offriranno ai visitatori utili spunti per capire in quale direzione si sta muovendo il mondo dell’Automotive. Al Salone di Ginevra saranno presentate anche 16 anteprime mondiali ed europee nel mondo degli accessori e di quelli di Primo Equipaggiamento.
Lunedì 2 marzo, a partire dalle ore 15, avrà luogo l’evento di apertura del Salone, ovvero la consegna del premio ʺCar of the Year 2015ʺ. L’istituzione del prestigioso Premio risale ormai a più di cinquant’anni fa, ma solo negli ultimi quattro anni la manifestazione ha avuto luogo presso il Salone di Ginevra. Anche quest’anno la cerimonia si terrà nella Lobby del Centro Congressi del Palexpo, ma per il 2015 gli organizzatori stanno preparando una scenografia che dia ancora più visibilità alla vincitrice, ad esempio, l’auto vincitrice potrà muoversi sul palcoscenico e richiamare così una maggiore attenzione su di sé. Questa sarà scelta da una giuria composta da 58 giornalisti provenienti da 22 Paesi europei. Tra le trentuno novità in concorso quest’anno, solo sette accederanno alla fase finale. Le finaliste, scelte nei mesi scorsi, sono la BMW Serie 2 Active Tourer, la Citroen C4 Cactus, la Ford Mondeo, La Mercedes-Benz Classe C, la Nissan Qashqai, la Renault Twingo e la Volkswagen Passat. Lo scorso anno il premio è stato assegnato alla Peugeot 308.L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina web del Salone e sul sito dell’organizzazione del Premio (www.caroftheyear.org).
I media partners del Salone saranno, come ormai accade da anni, Eurosport e Blick; il produttore di pneumatici Goodyear sarà, invece, come sempre, sponsor ufficiale della Sala Stampa del Salone. Il Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, che aprirà le porte al grande pubblico, come detto, il 5 marzo e le chiuderà il 15 marzo, sarà raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia con i mezzi propri.
Per la seconda volta il Salone di Ginevra e l’Ufficio Federale Energia Svizzera (Bundesamt fuer Energie = BFE), hanno preparato un opuscolo dedicato ai veicoli ecologici che verranno presentati nel corso dell’85° Edizione del Salone. Se fino a qualche anno fa l’attenzione ai consumi veniva solo dopo quella rivolta alle prestazioni e alla sicurezza, oggi il tema delle emissioni e delle nuove motorizzazioni è sotto la lente d’ingrandimento di ogni Casa e riveste una sempre maggiore importanza. Oggi, delle 900 auto, che saranno presentate all’85° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, circa 100 emettono non più di 95 grammi di anidride carbonica per km, a prescindere dal tipo di propulsione.
Questo valore corrisponde al limite di emissione che sarà il riferimento per i Paesi Europei a partire dal 2021. L’opuscolo potrà essere ritirato agli ingressi del Salone e allo stand dell’Associazione “E’MOBILE” (padiglione 5, Stand 5141); in alternativa potrà essere scaricato dal sito www.salon-auto.ch.
#Geneva#Motori#Auto#Salone#Internazionale#Ginevra#Cara Delevigne#Burberry Fashion Show#Concept#Green
You might also like
More from Archivio
La proposta di Rimske Terme per i ponti di primavera
I lunghi ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono da sempre un’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza …
Trytaly: la vera cucina italiana per i turisti di tutto il mondo
Quante volte vi è capitato di viaggiare all’estero e di rimanere delusi dalla cucina del posto? Troppo spesso, infatti, succede di …
The Party Edit by Pronovias: moderna, attuale, all’avanguardia
Pronovias, il marchio leader mondiale nel settore della sposa di lusso, presenta una nuova linea, Pronovias The Party Edit, disponibile …